Categories: Cultura

Reggia di Caserta gratis per la ‘Domenica al museo’, sale e dipinti per tutti

Domenica di musei e di cultura. La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa «Domenica al Museo» introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini.

Il 6 ottobre, sarà possibile ammirare, gratuitamente, le sale degli appartamenti ottocenteschi della Reggia di Caserta e i dipinti della mostra «Da Artemisia ad Hackert», realizzati, tra gli altri, da Hackert, Artemisia Gentileschi, Carracci, Canaletto, Bellotto, Salvator Rosa e Guercino. L’ingresso al Parco Reale costerà invece 5 euro. La Direzione ha poi previsto che negli appartamenti, nell’arco dell’intera giornata, potrà accedere un numero massimo di 3.600 persone, lo scopo è evitare file e problemi alla sicurezza del monumento e degli stessi visitatori. Saranno però chiusi al pubblico il Giardino Inglese, gli appartamenti del Settecento e la mostra Terrae Motus.

La Reggia di Caserta fu realizzata a partire dal 1752 da Luigi Vanvitelli, e successivamente dal figlio Carlo, per volere di Carlo di Borbone. Fu voluta a Caserta perché il re era molto affascinato dalla bellezza del paesaggio casertano e, per ragioni di sicurezza, la volle lontana dal mare ma poco distante da Napoli. La Reggia avrebbe dovuto reggere il confronto con quella di Versailles.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

19 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

22 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago