Revolut conquista 4 milioni di clienti in Italia e punta al podio tra le banche

Revolut conquista l'Italia

Revolut prende sempre più piede in Italia-ireporters.it

Franco Vallesi

13 Settembre 2025

Crescita record per la banca digitale: ogni minuto 4 nuovi clienti italiani. Ecco le novità che stanno cambiando il settore.

In appena otto mesi, Revolut ha conquistato un milione di nuovi clienti in Italia, superando la soglia dei 4 milioni e posizionandosi ufficialmente tra le prime cinque banche per numero di utenti nel Paese. Un ritmo impressionante: quattro italiani al minuto scelgono Revolut, confermando una trasformazione profonda del rapporto tra utenti e servizi bancari.

Secondo i vertici dell’azienda, l’obiettivo ora è ambizioso: entrare nella top 3 entro il 2026, superando le banche tradizionali con un’offerta completamente digitale, snella, ma sempre più completa. Un’accelerazione resa possibile anche grazie all’introduzione degli Iban italiani, che ha trasformato Revolut da carta alternativa a conto principale per centinaia di migliaia di utenti.

L’Iban italiano ha cambiato tutto: più stipendi e utilizzo quotidiano

Dalla primavera 2025, Revolut ha dato il via alla migrazione dall’Iban lituano a quello italiano. Il passaggio, progressivo e basato su notifiche personalizzate, ha avuto effetti immediati: da novembre 2024, i clienti che hanno scelto di ricevere lo stipendio su Revolut sono aumentati del 62%, mentre quelli che ricaricano il conto con almeno 1.000 euro al mese sono cresciuti del 630%.

Revolut.com
Revolut, la banca preferita da molti Italiani. Fonte foto www.revolut.com-ireporters.it

«Stiamo assistendo a un vero effetto Iban» spiega Nicola Vicino, General Manager di Revolut Italia. «Oggi molti clienti usano Revolut non solo per ricevere lo stipendio, ma anche per le spese quotidiane, bollette e addebiti diretti, segno che ci considerano una banca principale».

Il processo di migrazione, tuttavia, non è ancora completato per tutti. Chi ha conti cointestati, app non aggiornata o saldo negativo potrebbe non aver ricevuto la notifica. Revolut conferma di lavorare per sbloccare tutte le situazioni, anche per quanto riguarda i conti minorenni e Revolut Pro, al momento esclusi dall’aggiornamento automatico.

Una super app bancaria: risparmio, premi e nuove tecnologie

Revolut oggi è molto più di un conto: è un ecosistema bancario digitale. Il Conto Deposito senza Vincoli, lanciato a gennaio, ha superato i 100.000 conti aperti, grazie a un tasso d’interesse fino al 2,5% giornaliero, accessibile anche ai minorenni.

Tra le funzionalità più apprezzate nel 2025 spiccano le eSIM, perfette per viaggiare senza costi aggiuntivi, la funzione Duo per la gestione condivisa delle spese nei piani a pagamento, e il programma RevPoints, che premia le spese con miglia aeree e sconti su viaggi ed esperienze.

In arrivo anche i primi ATM Revolut in Italia, già testati con successo in Spagna. Un passo che rafforza la presenza fisica della banca digitale e apre nuove opportunità per prelievi e depositi intelligenti.

Nel 2024, Revolut aveva lanciato anche POS per gli esercenti, completando così il proprio ingresso nel mondo del commercio fisico. Ora l’obiettivo è offrire una piattaforma bancaria totale, capace di competere a tutto tondo con le banche tradizionali, ma con la flessibilità tipica del digitale.

Le nuove alleanze: sport, motori e territorio

Non è solo tecnologia: la crescita di Revolut in Italia passa anche da partnership strategiche. L’accordo con il Como 1907, squadra calcistica italiana in forte ascesa, mira a rafforzare il legame con le comunità locali e con i tifosi più giovani, target naturale della banca digitale.

A livello globale, l’alleanza con Audi porterà Revolut nel mondo della Formula 1 dal 2026, con una serie di iniziative dedicate agli appassionati di motori. L’azienda punta così a posizionarsi come brand esperienziale, in grado di connettersi emotivamente con i propri clienti.

«Il nostro prodotto va oltre il banking, parla di esperienza, valori condivisi e fiducia» spiega Ignacio Zunzunegui, Head of Growth per l’Europa del Sud. «Gli italiani hanno risposto con entusiasmo perché capiscono che Revolut non è solo un’app, ma una nuova idea di banca».

Il successo di Revolut in Italia rappresenta uno dei casi più eclatanti di trasformazione digitale del settore bancario europeo. La combinazione tra tecnologia semplice, tassi competitivi, servizi smart e un rapporto diretto con il clienteha permesso alla banca nata nel Regno Unito di scalare le classifiche italiane in pochi anni.

Nel 2025, mentre molte banche faticano a fidelizzare la propria base clienti, Revolut continua a crescere. E se il ritmo rimane questo, potrebbe davvero entrare tra le prime tre banche italiane per numero di clienti già entro il 2026.

Change privacy settings
×