Quattordici amministratori e gestori di aziende denunciati per gestione illecita, abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, realizzazione di discarica abusiva, ed inosservanza o assenza delle previste autorizzazioni alle emissioni in atmosfera e scarico reflui. E’ il risultato di un’operazione dei Noe in Campania tra le province di Caserta e Salerno.
Durante un’azione di controllo del territorio, i militari del Noe d Napoli hanno intensificato i controlli sulle aree di stoccaggio, impianti di trattamento rifiuti, aziende operanti nei settori delle materie plastiche, chimiche, di produzione di materiale ferroso, deposito giudiziario, lavanderia industriale ed officine meccaniche nelle provincie di Caserta e Salerno. Per questo sono scattate 14 denunce ad amministratori e gestori delle aziende. Complessivamente il valore dei sequestri operati ha pertanto superato i 12 milioni di euro ed ha riguardato inoltre numerosi depositi di rifiuti, condotte di scarico, vasche di deposito reflui, e nei casi più’ gravi, interi impianti di produzione di aziende, dei quali e’ stata sospesa temporaneamente l’attività.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…