Gli scontri e le violenza allo stadio di Casal di Principe in occasione di Albanova-Afragolese hanno fatto scattare la sospensione delle partite.
Nessuna partita di calcio si giocherà presso lo stadio Angelo Scalzone di Casal di Principe fino al 12 marzo del 2020, lo ha deciso l’amministrazione comunale con un provvedimento firmato dal sindaco Renato Natale e voluto anche dall’assessore allo Sport Antonio Schiavone. La chiusura dell’impianto sportivo avviene dopo gli scontro dello scorso 15 febbraio, quando nel piazzale antistante lo stadio di Casal di Principe ci furono scontri e violenze tra i tifosi dell’Albanova e quelli dell’Afragolese. In quell’occasione ad avere la peggio furono un dirigente dell’Afragolese, società che milita in Eccellenza, Nicola Pannone che riportò la frattura del femore ed un tifoso della squadra ospite con due ferite di arma da taglio non gravi.
Sospensione delle autorizzazioni allo svolgimento di incontri di Calcio presso lo stadio Comunale A.Scalzone
Pubblicato da Assessorato allo Sport, politiche Giovanili e del Lavoro-Casal di Principe su Giovedì 20 febbraio 2020
Gli scontri all’esterno dello stadio di Casal di Principe hanno lasciato l’amaro in bocca anche alla dirigenza dell’Albanova, che ha immediatamente contestato il comportamento assurdo e ignobile dei proprio supporters. Per ora lo stadio resterà chiuso e tutte le squadre del territorio non potranno utilizzare la struttura sportive. Inoltre l’amministrazione fa sapere che “al termine della sospensione, l’ingresso al primo incontro di calcio casalingo della società Albanova verrà riservato ai bambini delle scuole del territorio”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…