Categories: Politica

Sostenere i commercianti locali, parte la challange #SosteniamoVillaLiterno

A Villa LIterno è stata lanciata la challange #SosteniamoVillaLiterno per aiutare il commercio locale e gli imprenditori del territorio.

In tempo di crisi globale e di emergenza sanitaria fare squadra è ancora più importante, così come riscoprire lo spirito di comunità. Per questo a Villa Literno è stata lanciata la challange #SosteniamoVillaLiterno che ha lo scopo di voler tutelare ed aiutare negozianti ed imprenditori locali. L’idea dell’assessore alle Attività Produttive, Arturo Caiazzo è partita il 27 aprile e sta già avendo dei buoni riscontri. “Lo scopo della challange è quello di incentivare i consumi all’interno del territorio comunale per aiutare un settore come quello della ristorazione in profonda crisi e per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di comprare pasti attraverso la consegna a domicilio come gesto di vicinanza alle tante pizzerie, bar e pub che apriranno nel rispetto dell’ordinanza regionale ma con costi di gestione sicuramente raddoppiati” fa sapere Caiazzo.

Proprio da Villa Literno erano arrivati i primi segnali d’allarme da parte di baristi e ristoratori sulla questione delle consegne a domicilio e su una mancanza di attenzione al mondo del wedding. Intanto in giornata è stato riattivato il servizio da asporto che potrebbe dare un ulteriore contributo a queste categorie. “Sono da sempre attento alle tematiche che riguardano il settore agroalimentare e sono entusiasta del modo con cui i cittadini della mia città abbiano colto il valore anche simbolico di vicinanza alle attività locali in estrema sofferenza a causa del periodo di chiusura forzata per Covid-19” ha Caiazzo.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

18 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

20 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago