Nel 28° anniversario della strage di via d’Amelio, in cui Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta furono straziati dalla violenza del tritolo di cosa nostra, il presidente della Commissione Parlamentare antimafia ricorda il giudice palermitano.
“Materialmente il tritolo mafioso ha posto fine alle loro esistenze. Più del tritolo hanno fatto inerzie, omissioni, negligenze e pavidità”, dice Nicola Morra, presidente della Commissione parlamentare Antimafia e non lesina accuse. “È un dato di fatto che pezzi dello Stato abbiano flirtato con l’antistato, che tuttora una salda, rigorosa ed ineludibile cultura antimafia non sia patrimonio collettivo”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…