Torna il caldo africano: giovedì 28 agosto temperature fino a 34°C in molte città italiane

Previsione meteo

Torna il bel tempo su tutto lo Stivale. Ma quanto durerà?-ireporters.it

Franco Vallesi

28 Agosto 2025

Il 28 agosto si prospetta una giornata tipicamente estiva su gran parte del Paese, con valori termici in risalita e condizioni ideali per attività all’aperto.

C’è chi sperava in un’ultima tregua dal caldo, ma l’estate 2025 non ha ancora intenzione di mollare la presa. La giornata di domani, giovedì 28 agosto, si preannuncia soleggiata e calda su quasi tutta l’Italia, con poche variazioni significative rispetto ai giorni precedenti. L’anticiclone subtropicale continua a garantire stabilità atmosferica, anche se in alcune zone del Nord e lungo l’Appennino non mancheranno velature e locali annuvolamenti, soprattutto nel pomeriggio. Le temperature saranno ancora superiori alla media stagionale, con punte che potrebbero toccare i 33-34°C nelle aree interne del Centro e del Sud.

Previsioni meteo dettagliate: sole ovunque ma con qualche eccezione

La situazione generale vedrà alta pressione dominante, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Sulle regioni settentrionali, in particolare tra Piemonte, Lombardia e Trentino, sono attese nubi alte e stratificate al mattino, che potranno intensificarsi nel pomeriggio nelle zone montuose, ma senza fenomeni significativi. La pianura padana godrà di cieli in prevalenza sgombri, con una visibilità eccellente, ma anche con temperature che potrebbero sfiorare i 32°C a Milano, Brescia e Verona.

Da nord a sud
Dopo le piogge e il freddo, anche al nord torna il bel tempo-ireporters.it

Al Centro, giornata stabile con ampie schiarite su Toscana, Umbria, Lazio e Marche. A Roma, la colonnina di mercurio potrebbe toccare i 33°C, con un cielo limpido nelle ore centrali e una leggera ventilazione da ovest nel pomeriggio. Anche le località costiere, come Anzio, Civitavecchia e San Benedetto del Tronto, vedranno condizioni ideali per chi si trova ancora in vacanza.

Al Sud, la situazione sarà simile: caldo ben percepito, ma con una buona ventilazione settentrionale che renderà il clima più sopportabile. Le massime toccheranno i 34°C tra Foggia, Cosenza e le aree interne della Sicilia, con Palermo e Catania attorno ai 30°C, accompagnate da cieli limpidi e mare calmo.

Le Isole maggiori continueranno a vivere giornate estive a tutti gli effetti: Cagliari e Oristano registreranno picchi fino a 33°C, mentre in Sardegna occidentale si farà sentire un debole maestrale che attenuerà leggermente la calura.

Le minime notturne si manterranno tra i 18°C e i 22°C su tutto il territorio nazionale, rendendo ancora possibili notti all’aperto senza eccessivo disagio. Da segnalare, però, un aumento dell’umidità relativa lungo le coste, soprattutto in Liguria e Campania, dove si potrà percepire una leggera afa nelle prime ore del mattino.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni: torna l’instabilità?

Secondo le proiezioni aggiornate al 27 agosto, l’Italia continuerà a essere interessata dall’influenza dell’anticiclone africano almeno fino alla fine del mese, ma con segnali di cedimento a partire dal weekend. A partire da sabato 30 agosto, un impulso instabile potrebbe avvicinarsi da ovest, portando rovesci e temporali localizzati prima sulle regioni alpine e successivamente, in modo più attenuato, anche su parte del Centro Italia.

La giornata di domani, dunque, rappresenta una delle ultime occasioni per godere di un clima tipicamente estivo in condizioni di massima stabilità, prima di un possibile cambio di rotta previsto per la prima settimana di settembre, che potrebbe riportare piogge e un graduale calo termico, specie al Nord.

Nel frattempo, giovedì 28 agosto sarà perfetto per attività all’aperto, per chi è ancora in ferie o per chi vuole sfruttare le ore serali per un aperitivo, un concerto o una passeggiata urbana senza la morsa dell’afa.

Change privacy settings
×