Torna l’estate a settembre: caldo oltre i 34 gradi in arrivo nei prossimi giorni

Caldo in arrivo

Settembre nella morsa del caldo. Ecco le previsioni-ireporters.it

Franco Vallesi

2 Settembre 2025

Un ritorno improvviso dell’estate è atteso già da domenica: dopo rovesci sparsi e venti freschi, l’anticiclone africano rialzerà la testa portando temperature oltre i 34°C.

Dopo una parentesi fresca e instabile, il tempo si prepara a cambiare di nuovo volto, riportando su gran parte dell’Italia un’aria estiva tutt’altro che rassegnata. L’ondata di maltempo che sta attraversando il Paese ha ormai le ore contate: da domenica 2 settembre 2025 il ritorno dell’anticiclone africano rimetterà in moto un aumento delle temperature che sarà percepito già all’inizio della prossima settimana, soprattutto sulle regioni centro-meridionali.

Nelle prossime 18 ore, l’Italia sarà ancora interessata da una coda del flusso instabile atlantico, con temperature in lieve calo, venti moderati e fenomeni a carattere sparso, concentrati soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche. Secondo le previsioni aggiornate, il sabato 1 settembre sarà segnato da una mattinata incerta in molte aree: rovesci su Lombardia, Nord-Est, Liguria di Levante e Toscana si estenderanno poi in modo irregolare anche al Centro-Sud, in particolare tra Lazio, Campania, Abruzzo e Puglia.

Nel pomeriggio si faranno largo ampie schiarite, ma le precipitazioni non saranno ancora del tutto archiviate: Puglia e Friuli Venezia Giulia potrebbero essere colpite da fenomeni più intensi, anche se localizzati. Il quadro, tuttavia, si prepara a un netto ribaltamento già nelle ore successive.

Da domenica torna il caldo africano: temperature in netto rialzo

Con l’allontanamento definitivo della perturbazione, l’anticiclone africano inizierà a spingere aria calda dal Nord Africa verso l’Italia. Secondo i modelli previsionali più aggiornati, l’inizio della settimana del 2 settembre segnerà l’avvio di una nuova fase di tempo stabile e caldo, con valori termici oltre la media stagionale soprattutto al Centro-Sud.

Temperature estive
Ecco le città colpite da caldo-ireporters.it

Tra lunedì 3 e mercoledì 5 settembre 2025, si potrebbero registrare punte di 33–35°C in Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna, mentre il Nord tornerà a respirare un clima più stabile, anche se meno afoso. Roma, Napoli e Bari potrebbero raggiungere i 32°C già da martedì, secondo le proiezioni di diverse stazioni meteorologiche regionali.

Anche le minime notturne subiranno un rialzo, rendendo le serate più miti e il clima complessivamente più gradevole, con un tasso di umidità in aumento nelle zone costiere.

Un settembre ancora estivo: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Questo nuovo episodio di caldo africano potrebbe protrarsi fino a venerdì 6 settembre, secondo le proiezioni a medio termine. Non sono esclusi picchi record per il mese, già osservati in altre annate recenti, in un trend che conferma come i settembri italiani siano sempre più simili ad agosti prolungati.

Gli esperti segnalano che l’anticiclone in arrivo sarà piuttosto stabile, ma con possibili infiltrazioni fresche da Nord che, tra giovedì 7 e sabato 9 settembre, potrebbero portare nuove fasi di instabilità sull’arco alpino e sulle pianure del Nord-Est. Per il momento, però, non si segnalano vere e proprie perturbazioni organizzate, e il bel tempo resterà prevalente.

In un’estate che sembrava ormai archiviata, settembre 2025 regala un nuovo colpo di scena climatico. Le vacanze fuori stagione tornano a essere un’opzione concreta per chi cerca sole, mare e temperature quasi tropicali senza la folla di agosto.

Mentre il calendario avanza verso l’autunno, il clima italiano continua a sorprendere con un settembre che si preannuncia più caldo del previsto. Questo nuovo slancio estivo, alimentato da correnti africane, non è solo un’anomalia meteorologica ma un segnale sempre più chiaro del mutamento climatico in atto. Per chi sperava in una tregua dal caldo, sarà necessario attendere ancora: l’estate, almeno per ora, non ha alcuna intenzione di farsi da parte.

Change privacy settings
×