Croccante fuori e morbida dentro, questa torta salata si prepara in padella senza accendere il forno. Pronta in pochi minuti.
Una ricetta semplice e leggera, perfetta per chi cerca un’idea veloce da servire a cena senza rinunciare al gusto. Niente forno, solo padella.
In un periodo in cui si cerca di ridurre i consumi, accendere il forno può sembrare eccessivo per un piatto semplice. Ma cosa fare quando si vuole portare in tavola qualcosa di originale, sano e saporito? La risposta è nella torta salata di pasta fillo con zucchine cotta direttamente in padella. Una preparazione veloce, leggera e super croccante, ideale come piatto unico o da proporre per un brunch o un pranzo veloce.
Questa ricetta si distingue per l’utilizzo della pasta fillo, un ingrediente versatile che negli ultimi anni è tornato protagonista anche nelle cucine italiane grazie alla sua consistenza sottilissima e alla capacità di dorarsi alla perfezionecon pochi minuti di cottura.
Come nasce la torta salata in padella: un’idea anti-spreco e salva-tempo
Nel 2025 la cucina intelligente è anche rapida ed efficiente, senza per questo rinunciare alla bontà. Le preparazioni in padella stanno diventando un’alternativa concreta a quelle in forno, soprattutto d’estate o per chi vive in città con temperature elevate. Ecco perché questa torta salata con zucchine, spinaci e scamorza sta diventando sempre più virale tra chi cerca idee leggere e pratiche, anche per la schiscetta del giorno dopo.
A differenza delle classiche torte rustiche con pasta sfoglia, questa versione con pasta fillo è più leggera e ha un impatto calorico minore. I fogli croccanti e sottili racchiudono un ripieno ricco di verdure di stagione, insaporito dalla scamorza o da altri formaggi a piacere, come feta o ricotta salata, ideali per personalizzare la ricetta.

La cottura in padella non solo è più rapida, ma regala anche una superficie dorata e croccante che sorprende al morso. Bastano 5-6 minuti per lato, e il risultato è garantito.
Ingredienti semplici, preparazione veloce e varianti infinite
Per preparare questa torta salata di pasta fillo in padella, ecco cosa ti serve:
150 g di pasta fillo (15 fogli)
5 zucchine
150 g di spinaci freschi o surgelati
100 g di scamorza o altro formaggio grattugiato
½ cipolla bianca
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
Inizia spuntando le zucchine e tagliandole a rondelle. Fai soffriggere la cipolla tritata in padella con un filo d’olio, poi aggiungi le zucchine e cuoci per 5 minuti a fuoco medio. Unisci gli spinaci, aggiusta di sale e continua la cottura per altri 5 minuti, finché le verdure saranno morbide.
Nel frattempo, spennella con olio 4-5 fogli di pasta fillo e usali per foderare il fondo di una padella antiaderente, avendo cura di farli sbordare leggermente. Versa dentro il ripieno di zucchine e spinaci, aggiungi il formaggio e copri con altri fogli di pasta fillo sempre spennellati. Ripiega i bordi verso l’interno e cuoci a fuoco basso per 5-6 minuti per lato, girando la torta come una frittata.
Il risultato? Una crosta dorata e croccante, un cuore morbido e saporito. E soprattutto, nessuna accensione del forno.
Il consiglio in più: varianti stagionali e conservazione
Questa torta salata può diventare un jolly settimanale da reinterpretare con quello che hai in casa. Al posto delle zucchine puoi usare melanzane grigliate, peperoni, carciofi o qualunque verdura ti avanzi in frigo. Per una versione più ricca, puoi aggiungere prosciutto cotto, speck o pancetta, oppure scegliere formaggi più decisi per dare carattere.
Se te ne avanza una fetta, puoi conservarla in frigo in un contenitore ermetico fino a 2 giorni. Al momento di servirla, scaldala in padella o qualche minuto in friggitrice ad aria per ridare croccantezza ai fogli di pasta.
Nel 2025, in una cucina che cerca sostenibilità e semplicità, questa ricetta rappresenta un equilibrio perfetto tra leggerezza e gusto. È la dimostrazione che anche con pochi ingredienti si può portare in tavola qualcosa di diverso, appagante e adatto a tutta la famiglia.