Ambiente

Usi anche tu i contenitori di plastica? Beh, forse nessuno ti ha mai detto questo

È il materiale più utilizzato nella nostra quotidianità. Se anche tu usi i contenitori di plastica, allora dovresti sapere questo.

Forse non ci pensiamo spesso, ma la plastica è senza dubbio il materiale con cui abbiamo maggiormente a che fare ogni giorno. Pensiamo, ad esempio, alle bottiglie d’acqua, ad un pacco di fazzoletti o semplicemente alla scocca del nostro computer o del telecomando.

Cosa dovresti sapere sui contenitori in plastica – Ireporters.it

Si tratta del materiale più diffuso, ma nonostante questo ne sappiamo davvero poco. Se anche tu utilizzi i contenitori di plastica allora dovresti conoscere queste importantissime informazioni che ti serviranno sicuramente.

Cosa sapere sui contenitori in plastica

Sono molto utili perché resistenti ed estremamente pratici. I contenitori in plastica sono anche facilissimi da lavare e – dal punto di vista del produttore – estremamente semplici da realizzare. Inoltre sono riutilizzabili e, in un certo senso, ci permettono di risparmiare sull’acquisto di altri materiali. Ma non tuti conoscono quelle che sono alcune informazioni cruciali su questi oggetti, come ad esempio la loro data di “scadenza” e altri dettagli che hanno a che fare anche con la nostra salute.

Fai attenzione a questi particolari – ireporters.it

Un esempio è il fatto che il principale rischio associato ad un uso frequente dei contenitori di plastica sarebbe la presenza del bisfenolo. Si tratta di una sostanza chimica che viene utilizzata nella produzione di oggetti in plastica, con l’obiettivo di renderli più resistenti. Secondo recenti ricerche l’esposizione continua a questa sostanza aumenterebbe il rischio di insorgenza di problemi di salute, come ad esempio la crescita alterata del feto, disturbi di deficit di attenzione, aggressività nei bambini e infertilità.

Nello studio sono elencati anche la sindrome dell’ovaio policistico, malattie cardiache e l’endometriosi. Inoltre, è importante fare attenzione all’utilizzo continuo dei contenitori in plastica. Questo potrebbe infatti danneggiare la superficie interna del contenitore, rendendolo inutilizzabile o inutile in relazione a quello che era il suo scopo principale.

Un altro aspetto dei contenitori in plastica a cui fare attenzione è quello degli shock termici. Nonostante questi oggetti siano stati pensati per essere utilizzati all’interno di un frigo e addirittura, a volte, di un forno a microonde, gli shock termici frequenti potrebbero danneggiarli nel lungo periodo. Secondo alcune ricerche condotte da studiosi il calore del forno potrebbe incentivare il rilascio da parte del contenitore in plastica di sostanza chimiche pericolose. Il maggior rischio è quello rappresentato dal fatto che le stesse sostanze potrebbero entrare in contatto con il cibo.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

22 ore ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago