Categories: Cronaca

Villa di Briano, agitazione in consiglio comunale e Della Corte scrive al Prefetto

Anna Conte accusa un consigliere di essere armato, scatta la denuncia ma era fake news. Intanto il consigliere Saverio Della Corte ha scritto al Prefetto di Caserta

C’è agitazione a Villa di Briano. Il consigliere comunale Saverio della Corte ha scritto al Prefetto di Caserta sollevando non poche preoccupazioni e segnalare quelle che definisce “un’allarmante escalation di violenza e di non rispetto della legalità”. Nell’elenco anche i fatti accaduti nell’ultimo consiglio comunale, tenutosi il 6 luglio con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio. In quell’occasione secondo anche i racconti dei presenti, la consigliera comunale di minoranza Anna Conte aveva sottolineato il rischio che qualcuno dei consiglieri comunali presenti in assise fosse armato, riportando “delle voci di paese”. Un’accusa non di poco conto, visto che in consiglio comunale non è permesso introdurre armi a meno che non siano in dotazione a forze dell’ordine e che ha poi prodotto degli strascichi.

Stando al racconto di chi ha assistito alla scena, Antonio Maisto componente della maggioranza consiliare e delegato alla sanità, dopo poco aver ascoltato le parole di Conte ha lasciato l’aula seguito da uno dei due vigili urbani presenti in aula che, così come riportato poi alla polizia, lo avrebbe perquisito per assicurarsi che non avesse armi. “Capisco la necessità di diatriba politica ma creare inutili tensioni è davvero incomprensibile”, ha commentato il sindaco Luigi Della Corte ascoltato insieme dai poliziotti di Aversa che avevano ricevuto una denuncia rispetto agli accadimenti. “Non so per quale motivo il dottor Maisto abbia deciso di allontanarsi ma è evidente il clima di tensione al quale è sottoposto dal momento in cui ha deciso di sostenere la maggioranza. Certo è che non fosse armato”, ha detto ancora il sindaco.

A chi si riferiva Conte? Di nomi non ne ha fatti anche se dopo l’allontanamento di Maisto non ha avanzato altre richieste per verificare la presenza o meno di armi in aula. E nessun altro dei presenti in aula è stato controllato. “Non lo abbiamo ritenuto necessario – ha spiegato il sindaco- perché sono certo dell’integrità dei consiglieri comunali”. Se il riferimento di Conte, era diretto a Maisto e se la verifica dei vigili è quella riportata nei verbali di polizia è chiaro che le ‘voci di paese’ erano una fake news e che qualcosa nel confronto politico deve essere necessariamente rivisto. I fatti accaduti a Villa di Briano hanno infatti, davvero poco a che fare con il normale svolgimento dei compiti amministrativi e disegnano uno scenario poco sereno.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

16 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago