Categories: Politica

Villa Literno: danni al pavimento della Rodari

Resterà aperta la scuola Rodari di Villa Literno, dove questa mattina si è verificato il rialzo di una porzione di pavimento all’interno di una delle classi dell’istituto. I bambini sono stati spostati temporaneamente in palestra. Domani mattina sono previsti gli interventi di riqualifica.

Il problema

Il problema al pavimento è stato registrato in mattinata, prima dello svolgimento dell’attività didattica. L’area interessata è stata recintata alla meglio con del nastro e qualche sedia, mentre i bambini che erano all’interno della classe sono stati spostati in palestra. La questione ha scatenato le polemiche dell’opposizione del gruppo Noi Linternesi che attraverso Antonio Ucciero fa sapere: “Stiamo dicendo da tempo che bisogna pensare alle cose importanti, come la scuola ed invece si trova tempo per convocare un consiglio comunale per la sola decadenza di due consiglieri, mentre invece i nostri istituti cadono a pezzi”. Altra polemica da parte dell’opposizione legata ad un processione, quella richiesta dal parroco della chiesa Nostra Signora di Lourdes: “L’autorizzazione è stata approvata, ma l’esecutivo non ha mandato nemmeno un vigile urbano per veicolare il traffico durante lo svolgimento”.

La scuola resta aperta

Intanto il sindaco Nicola Tamburrino assicura che il problema alla scuola Rodari di Villa Literno è “risolvibile con un intervento. Abbiamo già effettuato i sopralluoghi e domani ci sarà la riqualifica del pavimento”. La situazione in un primo momento era apparsa più “grave di quel che è in realtà” dice il sindaco che aggiunge: “Il rialzo del pavimento non è dovuto a infiltrazioni di acqua, ma bensì al materiale utilizzato per la posa del pavimento”. L’intervento di manutenzione ci sarà già nella giornata di domani, con i bambini che saranno spostati solo momentaneamente in un’altra classe.

 

Fabio Mencocco

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

18 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago