Pubblicato un avviso per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 addetti d’ufficio nelle sedi della regione, con accesso riservato a categorie protette.
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un avviso che interessa la Direzione regionale Marche: nel 2025 verranno inseriti sette ausiliari amministrativi con contratto a tempo indeterminato. Le posizioni sono destinate a candidati appartenenti alle categorie protette, con iscrizione al collocamento mirato. Le domande devono essere inviate entro il 10 ottobre 2025.
Distribuzione dei posti e mansioni
Le assunzioni riguardano più province marchigiane. I posti sono così ripartiti: tre ad Ancona, uno a Pesaro-Urbino, uno a Macerata, uno a Fermo e uno ad Ascoli Piceno.

Ogni candidato potrà presentare domanda per una sola provincia, scegliendo tra le sedi indicate nell’avviso.
Il ruolo è quello di ausiliario amministrativo, inquadrato nell’area operatori, con compiti legati a pratiche d’ufficio, gestione documentale e attività di supporto ai servizi interni. Non è richiesta una formazione avanzata: basta il titolo di studio minimo previsto, purché sia garantita la capacità di svolgere le mansioni descritte e il rispetto dei requisiti legati alla legge 68/99.
Requisiti richiesti e criteri di valutazione
Possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione alle liste delle categorie protette presso un Centro per l’Impiego della regione;
- cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
- diploma di scuola media inferiore;
- assenza di impedimenti giuridici alla stipula di un contratto pubblico.
Il possesso di titoli di studio superiori non rappresenta un ostacolo, ma l’idoneità sarà valutata in base al profilo ricercato.
La selezione non si svolge come concorso tradizionale. È prevista una prova pratica per verificare l’uso di strumenti informatici come Word ed Excel, seguita da un colloquio orale che servirà a valutare conoscenze generali, capacità organizzative e relazionali, nonché nozioni legate alle funzioni dell’Agenzia delle Entrate.
La graduatoria verrà formata tenendo conto di criteri oggettivi: anzianità di iscrizione alle liste, condizioni economiche, carichi familiari e percentuale di invalidità.
Modalità di candidatura e informazioni utili
Le richieste di partecipazione devono pervenire entro il 10 ottobre 2025. È possibile presentarle in più modi: consegna diretta al Centro per l’Impiego competente, invio tramite raccomandata A/R o invio telematico tramite PEC.
Nella domanda i candidati devono specificare la provincia per la quale intendono concorrere e allegare tutta la documentazione richiesta.
Le prove si svolgeranno presso la sede dell’Agenzia delle Entrate – Direzione regionale Marche di via Palestro, ad Ancona. Le date ufficiali saranno comunicate successivamente ai candidati ammessi.
Chi intende partecipare è invitato a consultare con regolarità il sito istituzionale, dove saranno pubblicati aggiornamenti e comunicazioni ufficiali, inclusi eventuali avvisi sulle modalità di selezione.