Attualità

Zuckerberg avrebbe ricevuto pressioni dalla Casa Bianca affinché censurasse informazioni sul Covid-19

Credo che la pressione del governo sia stata sbagliata e mi dispiace che non siamo stati più espliciti“, ha scritto Zuckerberg. “Sono fermamente convinto che non dovremmo compromettere i nostri standard di contenuto a causa delle pressioni di qualsiasi amministrazione”

Mark Zuckerberg  ha affermato che l’amministrazione Biden ha fatto pressione affinché venissero censurati sulle sue piattaforme di social media alcuni dati riguardanti il Covid-19. Il CEO di Meta ritiene che le azioni del governo degli Stati Uniti nel 2021 siano “sbagliate” e ha sottolineato che in futuro si opporrà sicuramente a tentativi simili. Facebook è stata sottoposta a pressioni“, ha detto Zuckerberg lunedì durante un’intervista e ha spiegato di essersi pentito della decisione della piattaforma di assecondare le richieste. Zuckerberg ha anche detto che è stato un errore nascondere l’esclusivo articolo pubblicato dal Post in cui veniva raccontata la storia del laptop di Hunter Biden prima delle elezioni del 2020. L’articolo rivelava l’esistenza di decine di migliaia di e-mail tra il figlio del presidente e alcuni soci in affari confermando come abbia sfruttato il suo accesso politico per vantaggi personali.

La pressione del governo è stata sbagliata”

Il 40enne Zuckerberg ha scritto in una lettera indirizzata alla Commissione Giustizia della Camera, al deputato Jim Jordan e pubblicata dai repubblicani della commissione che “nel 2021, alti funzionari dell’amministrazione Biden, inclusa la Casa Bianca, hanno ripetutamente fatto pressione sui nostri team per mesi affinché censurassero determinati contenuti sul COVID-19, tra cui umorismo e satira“. “La pressione del governo è stata sbagliata e mi dispiace che non siamo stati più espliciti al riguardo“, ha continuato. Nel documento il CEO di Meta ha affrontato il discorso della moderazione dei contenuti sui suoi social. Durante la pandemia Facebook ha rimosso più di 20 milioni di contenuti in poco più di un anno.

Zuckerberg | EPA/YONHAP – Ireporters.it

Credo che la pressione del governo sia stata sbagliata e mi dispiace che non siamo stati più espliciti“, ha scritto Zuckerberg. “Sono fermamente convinto che non dovremmo compromettere i nostri standard di contenuto a causa delle pressioni di qualsiasi amministrazione, in entrambe le direzioni, e siamo pronti a reagire se dovesse succedere di nuovo qualcosa del genere. Penso anche che abbiamo fatto delle scelte che, con il senno di poi e con nuove informazioni, non faremmo oggi“. Zuckerberg ha affermato che non asseconderà più tali richieste: “Il mio obiettivo è essere neutrale e non interpretare un ruolo in un modo o nell’altro, o anche solo dare l’impressione di interpretarne uno“, ha scritto.

Quell’autunno, quando abbiamo letto un articolo del New York Post che riportava accuse di corruzione che coinvolgevano la famiglia dell’allora candidato democratico alla presidenza Joe Biden, abbiamo inviato la storia ai fact-checker per una revisione e l’abbiamo temporaneamente declassata in attesa di una risposta”, ha scritto Zuckerberg . “Da allora è stato chiarito che il reportage non era disinformazione russa e, a posteriori, non avremmo dovuto sminuire la notizia“, ​​ha continuato.

L’imprenditore ha dichiarato: “Abbiamo modificato le nostre politiche e procedure per assicurarci che ciò non accada di nuovo: ad esempio, non declassiamo più temporaneamente le cose negli Stati Uniti in attesa dei fact-checker”.

Giuliana Presti

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

6 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago