
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale come strumento di benessere
ROMA – Il tempo passa, ma il desiderio di vivere non invecchia. È con questo spirito che l’Istituto San Michele dà il via a “Un Quartier… Generale!”, un progetto di turismo sociale rivolto agli anziani ospiti della struttura, con l’obiettivo di favorire la socializzazione e contrastare l’isolamento che spesso accompagna la terza età.
Tra aprile e novembre 2025 sono previste 10 uscite nei quartieri più caratteristici di Roma, scelte per la loro accessibilità e bellezza. Una piccola-grande rivoluzione quotidiana per chi vive in residenza, spesso lontano dalla frenesia cittadina.
Quartieri a misura di anziano: un ponte tra passato e presente
I luoghi selezionati – Quartiere Coppedé, Salario, Monteverde, Colli Aniene, EUR, Ostiense e altri – non sono scelti a caso: sono zone familiari, ricche di storia e facilmente raggiungibili, per garantire comfort e sicurezza ai partecipanti. A fare da cornice, anche pause golose in locali privi di barriere architettoniche, dove ritrovare il piacere della tavola e della compagnia.
Accompagnati da personale esperto e dall’Assistente Sociale dell’ASP, gli ospiti potranno vivere l’esperienza in piena serenità, con un’assistenza costante e discreta.
La sfida: combattere la solitudine con la socialità
Dietro ogni gita c’è una missione precisa: riattivare il senso di appartenenza, favorire relazioni interpersonali, stimolare la memoria. Per chi ha passato una vita immerso nel lavoro, nella famiglia e nella città, potersi raccontare e ridere insieme a qualcuno diventa un gesto rivoluzionario.
La socialità non è un lusso, ma una cura. E il progetto del San Michele lo dimostra, restituendo agli anziani la possibilità di essere parte attiva della comunità, fuori e dentro le mura dell’Istituto.
Il turismo sociale come risposta alle nuove esigenze della terza età
In un’epoca in cui si parla sempre più di invecchiamento attivo, esperienze come quella proposta dal San Michele mostrano come anche una breve gita possa diventare un potente strumento di benessere e salute mentale.
“Un Quartier… Generale!” non è solo un progetto per occupare il tempo, ma un percorso di riscoperta personale e collettiva, in cui ogni anziano torna protagonista della propria vita.